Ricerca e Sviluppo





CoDrive Srl è una startup innovativa (creata ad Agosto 2021) che ha partecipato con successo al bando della Regione Umbria c.d. “Smart Up” (relative agevolazioni previste dal POR FESR 2014-2020 Asse I – Azione 1.3.1 a sostegno delle startup innovative), risultando una delle aziende co-finanziate.
Titolo del Progetto:
“CoDrive”
ID Progetto: CUP (Codice Univoco di Progetto) G45F21003130007
Codice Pratica: 244597
Totale spesa ammessa: € 330.000,00
Totale contributo concesso: € 150.308,77
Abstract:
Innovativo navigatore satellitare che, oltre a visualizzare indicazioni di percorso (“come raggiungere la destinazione in modo ottimale”), fornisce anche informazioni in tempo reale sul tipo di tratto stradale che si sta per affrontare (es.: curva a destra di media difficoltà, doppio tornante a sinistra, ecc.), come il classico copilota di rally e relativi suggerimenti di guida (es.: rallentare per curva pericolosa a destra, destra che chiude, ecc.) basate sul confronto in tempo reale fra i parametri dell’assetto corrente (posizione, velocità, accelerazione) e quelli ottimali previsti per il tratto in percorrenza (velocità consigliata, ecc.) contestualizzati alle attuali condizioni ambientali (es.: asciutto, pioggia lieve, pioggia forte, nebbia, ghiaccio, ecc.). Il backend a corredo elabora, in post-processing, i dati raccolti per fornire anche, a consuntivo, informazioni sul comportamento di guida, utili – per il controllo della guida ed il relativo stile del conducente per la sua profilazione – in diversi ambiti (assicurativo, supporto a gestione e manutenzione veicoli o flotte, ecc.). Grazie a ciò si ottengono una forte riduzione del rischio incidenti, un notevole risparmio in consumi (carburante/batteria, usura, ecc.) e, di conseguenza, minori emissioni.